Ostia, a Roma non solo il mare ma anche la cultura

A Ostia, in provincia di Roma, non si parla solo di mare ma anche di cultura. Oggi vi raccontiamo di un posto attesissimo per il quartiere.

Ormai quello che una volta era solo ed esclusivamente un posto di mare è diventato un centro di aggregazione culturale davvero molto interessante, merita di essere visitato.

libreria
Ostia, a Roma non solo il mare ma anche la cultura – siciliasporting.it

Domani sarà inaugurata una nuova libreria di oltre 200 metri quadrati con oltre 20mila libri alla presentazione, siamo in via delle Gondole per la Feltrinelli. Sarà presente anche Alberto Guidetti della band de Lo Stato Sociale. Si tratta di un grande simbolo alla città e anche ai siti di ecommerce che il commercio è ancora vivo così come la cultura.

In un paese che legge sempre meno questo posto può diventare un punto di riferimento in un posto meraviglioso come la capitale dove sono diverse le cose che meritano di essere analizzate da vicino. Oggi vi spieghiamo tutto più da vicino ricordandovi l’appuntamento che sarà per domani alle ore 19,30 con tante possibilità.

Questo nascerà con la voglia di raccogliere emozioni e ricordi per andare a lanciare numerose iniziative che faranno poi da corollario a questo posto meraviglioso. Andiamo a leggere tutto più da vicino nel minimo dei dettagli.

Ostia, a Roma l’esplosione della cultura attraverso una libreria

Può una libreria rilanciare la cultura in una città grande come Roma? Ovviamente non basterà, ma è un indizio, un qualcosa su cui riflettere e che merita molta attenzione. Questo perché ci troviamo di fronte a un posto nuovo che è simbolo della rinnovata volontà di muoversi verso una direzione differente da quella comune.

libreria
Ostia, a Roma l’esplosione della cultura attraverso una libreria – siciliasporting.it

La direzione ha ricordato anche la volontà di accettare la carta del Bonus cultura 2025 e inoltre specificato nel comunicato mostrato da Il Messaggero: “Ricordiamo ai giovani che ci verranno a trovare che se hanno richiesto la Carta della Cultura Giovani o Carta del Merito avranno tempo fino al 31 dicembre per utilizzarla e la consegna con l’acquisto attraverso la carta sarà gratuita per tutti gli ordini pagati entro il 31 luglio. Ricordiamo anche la Carta del Merito riservata ai diplomati nell’anno scolastico 2023/2024 con votazione di 100 o 100 e lode e che potranno spenderla quest’anno fino al 31 dicembre se si sono registrati dal 31 gennaio al 30 giugno, inoltre ricordiamo le tante altre nostre offerte che invitiamo i nostri lettori a scoprire”.

Ci troviamo di fronte a una crescita esponenziale della riflessione e della cultura che si vuole riprendere un ruolo da grande protagonista.

Gestione cookie