Sicilia, questi posti sono poco conosciuti: devi visitarli

La Sicilia è una regione meravigliosa, oggi vogliamo farvi vedere dei posti che sono poco conosciuti ma che dovete assolutamente visitare.

Vi forniamo alcuni aspetti molto interessanti che meritano di essere approfonditi più da vicino. Andiamo a scoprirli insieme più da vicino.

etna
Sicilia, questi posti sono poco conosciuti: devi visitarli – siciliasporting.it

Orecchio di Dionisio è un posto meraviglioso, una grotta artificiale che è profonda circa 65 metri e che si trova nel Parco archeologico della Neapolis di Siracusa. Qui trovate delle cave in pietra che sono davvero suggestive e che lasciano a bocca aperta. Nel complesso archeologico della città è uno dei posti più importanti e interessanti da visitare.

Molto sottovalutato è il Castello Donnafugata che si trova nella città di Ragusa e che è davvero un capolavoro. Più simile a una dimora nobile che a un castello vero e proprio nel corso del tempo è stato più volte restaurato e proprio questo mash-up di stili differenti lo rende uno dei posti migliori da poter visitare da queste parti. Sia per gli amanti dell’arte ma anche per quelli della natura dove troviamo un giardino con un labirinto di pietra.

Sicilia, posti poco conosciuti da visitare

Non dimenticate in Sicilia di andare a visitare anche Piazza Armerina che è di fatto un borgo medievale, lo trovate nell’entroterra di una delle province più sottovalutate e belle cioè Enna. All’interno troverete un misto di architettura barocca e normanna con una confluenza di stili che fa sognare. All’interno ci sono anche dei mosaici rarissimi e davvero molto belli che fanno splendere l’anima.

isola
Sicilia, posti poco conosciuti da visitare – siciliasporting.it

Non perdete, sempre in provincia di Ragusa, la Fornace Penna dove troviamo anche tante bellezze naturali oltre aspetti importanti dal punto di vista culturale. Questa è un ex fabbrica di mattoni che è stata andata distrutta nel 1924 a fronte di un incendio e che non ha mai portato a un restauro e dunque contiene un suo passato glorioso fino a oggi.

Visitate anche le Isole delle Correnti che si trova in provincia di Siracusa proprio davanti alla spiaggia di Portapalo di Capo Passero una piccola isoletta circondata da un mare stupendo e pieno di colori. Un fondale piatto e sabbioso che si può attraversare tranquillamente a piedi e che ci porta a vivere delle splendide emozioni.

Caratteristica è la Ferrovia Circumetnea che si muove in linea regionale dalla fine dell’Ottocento su binario unico. Farci un viaggio sopra, per un percorso panoramico di oltre 100 km, vi farà emozionare e scoprire meglio questa regione.

Gestione cookie